→ CORNO DA NEBBIA - FOGHORN
QUANTO AI in accelerazione.
La tempesta + nel suo corso.
Vorremo come il Giacomo Leopardi dire che siamo alla quiete
dopo la tempesta e soffermarci in essa sino alla prossima tempesta.
Tra i grandi media, Facebook è una eccellenza da considerare
e condividere. Spesso i post che
pubblichiamo vengono bloccati, sia per fantasiose interpretazioni di qualcuno che ne richiede il blocco, o per mancato... rispetto delle regole comuni.
Una situazione di equilibrio difficile da mantenere: l’ultima
importante avventura è stata quella riguardo l'ambasciata israeliana a Singapore alla quale e stato chiesto di rimuovere un post su Facebook che faceva riferimento al Corano per
sottolineare una questione politica. Definendo il post “sbagliato a molti
livelli”, affermando che il post potrebbe aver infiammato le tensioni poiché la
rabbia derivante dal post potrebbe riversarsi sul piano fisico e mettere in
pericolo la comunità ebraica di Singapore. Una bella questione per Facebook da risolvere.
Per quanto riguarda i nostri post di valenza elementare, pur se segnalati e bloccati tutti sono stati ripubblicati.
Ben certo, anche per questo post qualcuno potrebbe infastidirsi anche solo poiché tra i vari festeggiamenti preferiamo festeggiare la Giornata Internazionale delle Foreste che si celebra ogni anno da quando è stata istituita il 21 marzo 2012 dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, con l'obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza di tutte le tipologie di foreste e proteggere un ambiente eco-compatibile per le generazioni future. Quest'anno, con il tema "Foreste e innovazione: nuove soluzioni per un mondo migliore", il mondo è incoraggiato a organizzare attività che coinvolgano foreste e alberi.
Da lungo tempo, molti hanno compiuto sforzi concertati per piantare alberi,
proteggere le foreste, lanciare progetti di protezione delle foreste, boschi e altre
misure per affrontare i problemi di deforestazione e proteggere l’ambiente
naturale.
I danni che si possono fare esponendo alcune interpretazioni e loro conseguenziali gesti, fanno riflettere e aprono a nuove riflessioni anche e su come le imprese (inclusa Facebook) sosterranno i cittadini in momenti ampi di difficoltà, come e anchde nel caso in stress terroristico; come attualmente sta avvenendo in Russia dopo l'attacco terroristico al Crocus, dove molte aziende e banche russe hanno intrapreso qualche azione a sostegno delle vittime e dei cittadini in generale, o almeno hanno annunciato tali piani. Le parole dei banchieri sulla loro disponibilità a saldare i debiti sembrano molto serie. Diverse aziende promettono assistenza finanziaria diretta alle vittime. Tuttavia, nonostante l’ubiquità delle dichiarazioni, non è del tutto chiaro cosa significheranno in pratica e a chi si applicheranno. Anche se la Banca Centrale (CB) ha raccomandato ai creditori di cancellare i debiti dei mutuatari morti nell'attacco terroristico al Crocus City Hall. La Banca Centrale ha inviato una lettera con raccomandazioni alle banche, alle organizzazioni di microfinanza, alle cooperative di credito al consumo, alle cooperative di credito al consumo agricolo e ai banchi di pegno.
Approfondire le ampliare la
questione potrebbe togliere il sonno a diverse persone, mentre si intensifica anche la questione
assicurativa che al momento si accende
sull’immobiliare in Inghilterra e Spagna, riguardo gli edifici non idonei possano
comunque beneficiare di una migliore concorrenza sul mercato. Una situazione alquanto
in via di sviluppo che riguarda la qualità della vita dei cittadini, il poter aumentare ulteriormente la fiducia del mercato
e incoraggiare più aziende a aderire, in un calcolo completo dei benefici
secondo classe e censo… nella
ricerca di come applicare “il giusto
rating al rischio che le parti credono di assumersi”, considerando in questo caso le carenze dei regolamenti edilizi “significativamente” e aumentato i rischi per
gli assicuratori. autosufficienza con analisi delle grandi e medie filiere”…
Sempre di più molti affidano
all'intelligenza artificiale il compito di smistare le proprie e-mail, tradurre
testi, scrivere annunci o orari. La rivoluzione è in corso ma la maggior parte
delle aziende è ancora solo nella fase di sperimentazione. Attualmente anche in
alcune nazioni si applicano linee guida più severe sugli appalti pubblici e cercano anche
di mettere da parte il sistema operativo Windows di Microsoft e il software di
database prodotto all'estero a favore di opzioni nazionali. Si affianca a
un'iniziativa parallela di localizzazione in corso nelle imprese statali. Quel che pare, sembra
importante è il rafforzare la propria posizione nel mercato globale
dell'intelligenza artificiale attraverso il white labelling, (alla lettera
"etichetta bianca" o "senza etichetta" è un prodotto o
servizio realizzato da una società (il produttore) che permette il rebranding
da parte di altre aziende o stati per farli apparire come se fossero stati fatti da
loro, vendendo soluzioni), inoltre, pare importante ampliare le applicazioni della tecnologia biometrica
multi-riconoscimento combinata con le soluzioni per scoprire e fornire nuovi
servizi e attività avanzati.
Di questi momenti la notizia che la Hangul e Computer hanno effettuato un investimento
strategico nella società spagnola di biometria basata sull'intelligenza
artificiale (AI) "FacePhi". Di conseguenza, Hancom si è assicurata i
diritti commerciali esclusivi per FaceP nella regione Asia Pacifico (APAC). FaceP
possiede un metodo passivo (un metodo per autenticarsi con una singola immagine
ripresa frontalmente) che è emerso come la tecnologia di prossima generazione
nelle prestazioni anti-spoofing (falsa identificazione), che è la più
importante nel riconoscimento facciale. Nel 2022 ha acquisito i-beta livello 2
dal National Institute of Standards and Technology (NIST) degli Stati Uniti,
che garantisce prestazioni anti-spoofing della tecnologia di riconoscimento
facciale. Ci sono solo 9 aziende passive i Beta livello 2 nel mondo. FaceP è
quotata contemporaneamente sulle borse spagnola e francese. Dispone di varie
tecnologie di riconoscimento biometrico basate sull'intelligenza artificiale
come il riconoscimento del volto, delle impronte digitali, della pupilla e
della voce necessarie per l'autenticazione biometrica. Operiamo principalmente
in Europa e in America centrale e meridionale. Ci siamo assicurati come clienti
molte società finanziarie nazionali.
Queste AI... Il (Financial Times) ha comunicato che la Cina ha introdotto nuove linee guida che significheranno che i microprocessori statunitensi di Intel e AMD verranno gradualmente eliminati dai PC e server governativi, mentre Pechino intensifica una campagna per sostituire la tecnologia straniera con soluzioni nazionali. Il Dipartimento di Stato americano ha annunciato il mese scorso che un ex ingegnere informatico di Google di nazionalità cinese è stato incriminato con l'accusa di aver rubato i segreti commerciali dell'azienda relativi all'intelligenza artificiale. Per i politici del governo statunitense, si tratta di un compito difficile ma necessario da risolvere prevenendo le attività di spionaggio della Cina nella tecnologia dell’intelligenza artificiale e allo stesso tempo sviluppando la tecnologia dell’intelligenza artificiale accettando i massimi esperti cinesi.
Il New York Times ha
citato uno studio del think tank americano Macro Polo e ha riferito che la Cina
ha prodotto il 47% dei migliori ricercatori mondiali sull’intelligenza
artificiale (il 20% più alto) sulla base di studenti universitari nel 2022,
superando significativamente gli Stati Uniti (18%). Rispetto al 29% in Cina e
al 20% negli Stati Uniti nel 2019, il divario si è ampliato negli ultimi tre
anni poiché gli Stati Uniti sono rimasti quasi stagnanti, mentre la Cina ha
fatto progressi.
La percentuale di paesi in cui lavorano ricercatori di alto
livello nel campo dell’intelligenza artificiale è diminuita negli ultimi tre
anni dal 59% al 42% negli Stati Uniti, mentre è aumentata dall’11% al 28% in
Cina. La Cina produce il maggior numero di esperti di intelligenza artificiale
al mondo, si ritiene che i ricercatori
formati in Cina abbiano contribuito in modo significativo ai progressi
rivoluzionari della tecnologia dell’intelligenza artificiale negli Stati Uniti.
Considerando la quota di origine nazionale degli esperti di intelligenza
artificiale che lavorano negli Stati Uniti, la Cina è cresciuta dal 27% al 38%
in tre anni. In confronto, la percentuale di persone provenienti dagli Stati
Uniti è aumentata solo dal 31% al 37%, un’inversione della percentuale
proveniente dalla Cina. “Questi numeri mostrano quanto siano importanti i
ricercatori cinesi per la competitività dell’America nell’intelligenza
artificiale”, ha affermato Matt Sheehan, ricercatore presso il Carnegie
Endowment for International Peace, un think tank americano.
Intanto Oracle ha rilasciato "Java 22", l'ultima versione
di Java, il linguaggio di programmazione e piattaforma di sviluppo numero 1 al
mondo. Java 22 fornisce miglioramenti completi al linguaggio Java, vicino all'API
Java, alle prestazioni e agli strumenti inclusi nel Java Development Kit (JDK).
In questa super accelerazione "dovremmo" avere la struttura tempo, per parlare di tantissimi altri elementi che caratterizzano questi accelerati per alcuni e lenti per altri momenti. dalle
auto, ai diamanti, alle app sia per smartwatch
e cellulari che stanno tentando molti politici in vista delle prossime
elezioni, un cambio di strategia nell’allocare i budget nella pubblicità che
osserviamo.
-mm-
Commenti
Posta un commento